Quanti italiani pagano l'affitto?

Domanda di: Yago Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Nel 2021, 18,2 milioni di famiglie, pari al 70,8% del totale sono risultate proprietarie dell'abitazione in cui vivono, mentre 5,2 milioni (20,5%) vivono in affitto e 2,2 milioni (8,7%) dispongono dell'abitazione in usufrutto o a titolo gratuito.

Quanti sono gli italiani che vivono in affitto?

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 2021 in Italia erano presenti 18,2 milioni di famiglie e il 70,8% viveva in una casa di proprietà, 20,5% in affitto e 8,7% in usufrutto o a titolo gratuito.

Quanti italiani vivono in casa di proprietà?

Roma, 12 dicembre 2022 – Gli italiani, un popolo di proprietari. Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive (e il 28,0% di queste è proprietario di altri immobili), l'8,7% gode della casa in usufrutto o a titolo gratuito, il 20,5% vive in affitto.

Quanto si guadagna da una casa in affitto?

Basti pensare che in Italia il rendimento lordo dato dall'acquisto di un negozio per affittarlo, è pari al 12%, contro l'11,6% di un anno fa; il 9% è dato dagli uffici, contro l'8,7% del precedente anno; e il 7,2% dai garage, rispetto al 6,9% dello stesso periodo del 2021.

Quante persone in Italia hanno un mutuo?

In Italia il 42,7% della popolazione maggiorenne ha un mutuo o un prestito attivo. Lo rivela il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, che sottolinea anche un calo della rata media rispetto al passato. Nel primo semestre del 2021 l'importo è di 320 euro, in discesa del 3,9% rispetto allo scorso anno.

Casa, un italiano su due non paga l'affitto - Agorà 12/03/2019