Quanti italiani soffrono di solitudine?

Domanda di: Sasha Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

La conferma arriva da un recente studio: il 55% degli italiani intervistati afferma di soffrire di solitudine, con la quota più alta, il 32%, nella fascia dai 18 ai 34 anni, contro il 21% nella fascia dai 55 anni in su.

Quante persone soffrono di solitudine in Italia?

Qual è il Paese europeo che più di tutti soffre di solitudine? Secondo una recente indagine dell'Eurostat si tratterebbe del Belpaese: il 12-13% degli italiani, dai 16 anni in su, avrebbe infatti dichiarato di non aver nessuno con cui parlare dei propri problemi.

Quanti italiani vivono soli?

Negli ultimi dieci anni, è cresciuto del 39% il numero degli italiani sopra i 15 anni che per scelta o per necessità vivono da soli. Sono quasi 7 milioni in totale e rappresentano poco meno del 14% dell'intera popolazione. Il dato è contenuto nella ricerca curata dal Censis per la Confartigianato.

Quanti italiani non hanno amici?

Secondo l'ultimo Rapporto annuale Istat 2018, inoltre, circa 3 milioni di persone dichiarano di non avere una rete di amici, né una rete di sostegno, né partecipano a una rete di volontari organizzati.

Quanta gente non ha amici?

Ma la solitudine era un problema ben prima del lockdown. Nel 2018, l'ISTAT ha rilevato che sarebbero 3 milioni gli italiani a non avere una rete di amici.

Trasformare la solitudine | Gabriele Camelo | TEDxOretoRiver