VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Qual è la Giulietta più potente?
Se si esclude la Quadrifoglio Verde a benzina, mossa dal 1750 sovralimentato da 241 CV, la 2.0 JTDm da 175 CV è l'Alfa Romeo Giulietta più potente della gamma e offre la chicca del cambio TCT.
Qual è la Giulietta più veloce?
Alfa Romeo Giulietta Veloce S è il nuovo top di gamma per la berlina del marchio di Arese. Prodotta in 200 esemplari e venduta a 38.500€, si fregia di 240CV e una cura particolare per vernici ed assemblaggi. Si chiama Alfa Romeo Giulietta Veloce S la più veloce e curata delle hatchback di Arese.
Che motore monta la Giulietta Quadrifoglio?
La Giulietta Quadrifoglio Verde adotta il poderoso 1750 turbo a iniezione diretta della supercar Alfa 4C: basamento in alluminio, doppio variatore di fase continuo, potenza di 240 cv (137 cv/litro) e coppia di 340 Nm (l'80% già a 1800 giri) sono le caratteristiche fondamentali di questo propulsore degno erede della ...
Come va la Giulietta Quadrifoglio?
Potente e non vistosa, offre guidabilità e tenuta di strada da vera sportiva; all'altezza della situazione anche i freni, mentre il cambio non soddisfa del tutto. Piuttosto confortevole e non troppo assetata, è proposta a un prezzo ragionevole, anche se la dotazione va completata con qualche optional.
Quanti cavalli ha la Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio?
L'AUTO IN SINTESI La versione più sportiva dell'Alfa Romeo Giulietta, la Quadrifoglio Verde, sfoggia con grande progressione i suoi 241 cavalli; rapido il cambio a doppia frizione. Tuttavia, i consumi sono elevati, anche per una sportiva.
Quanti cavalli ha la Alfa Romeo Quadrifoglio?
I 510 CV dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio si traducono in consumi ed emissioni non proprio irrilevanti. Alfa dichiara un consumo di carburante di 10-10,1 litri ogni 100 km, con emissioni pari a 227-228 g/km di CO2.
Quali sono i difetti della Giulietta?
Uno dei problemi abbastanza diffusi sono i rumori della cremagliera dello sterzo. Il fastidioso rumore può comparire già dopo poche decine di migliaia di chilometri. I proprietari delle Alfa Romeo Giulietta lamentano anche problemi con il servosterzo. I freni sono abbastanza efficienti e piacevoli.
Perché non producono più la Giulietta?
La casa automobilistica di Arese ha infatti eliminato dalle sezioni di ricerca degli stock la sua compatta, concludendo un processo iniziato nel 2019 con l'annuncio dell'uscita di produzione.
Quanti CV ha la Giulietta veloce?
La versione che ho provato è la Veloce, la top di gamma, che ha sostituito la Quadrifoglio Verde, ma che ripropone il motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV. Tale propulsore, lo stesso della 4C, consente alla berlina compatta di Arese lo scatto 0-100 km/h in 6” netti e la velocità massima di 244 km/h.
Perché la macchina si chiama Giulietta?
La denominazione "Giulietta" Quella sera il "poeta burlesco", per canzonare l'atteggiamento austero e compassato degli ospiti d'onore, recitò: «Je vois huit Roméo, mais aucune Juliette!» (Vedo otto Romeo, ma nessuna Giulietta!).
Che auto sostituirà la Giulietta?
Alfa Romeo Tonale sostituirà Giulietta nel 2022.
Quanto fa a litro la Giulietta?
La media consumi non sale a livelli preoccupanti neppure in città, come dimostrano i 7,7 l/100 km (12,9 km/l) nel traffico di Roma, mentre la prova in autostrada registra un buon dato di 5,9 l/100 km (16,9 km/l).
Perché comprare una Giulietta?
Le prestazioni: davvero ottime Per quanto riguarda le prestazioni c'è davvero poco da dire sulla Giulietta: quest'auto è un vero e proprio capolavoro non solo dal punto di vista estetico. Il motore della nuova versione non è cambiato ed è sempre lo stesso quindi, sia nel diesel che nel benzina e gpl.
Quanto costa fare la distribuzione alla Giulietta?
Kit cinghia distribuzione per ALFA ROMEO GIULIETTA: quanto costa questo prodotto? Il prezzo dei ricambi auto della categoria Kit cinghia distribuzione per ALFA ROMEO GIULIETTA varia da 50 a 123 €, a seconda del produttore e delle specifiche del prodotto.
Qual è la migliore Alfa Romeo?
Alfa Romeo: le più belle nella TOP 5 di CarX.it
Alfa Romeo 6C 1750, l'originale dal 1929. Alfa Romeo 6C 1750. ... Alfa Romeo Giulietta, 1954-1955: un vanto italiano. ... Alfa Romeo Duetto: icona di stile e sportività ... La Giulia (e la Stelvio), berlina dal profilo dinamico. ... B-SUV elettrico: il futuro 100% green delle Alfa.
Quali sono le migliori Alfa Romeo?
Le dieci Alfa Romeo più belle di sempre
Alfa Romeo Giulietta. ... Alfa Romeo Montréal. ... Alfa Romeo Duetto. ... Alfa Romeo 33 Stradale. ... Alfasud. ... Alfa Romeo 156. ... Alfa Romeo 8C Competizione. ... Alfa Romeo Giulia.