Quanti kW fotovoltaico per casa senza gas?

Domanda di: Benedetta Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (53 voti)

Se, come detto in principio, prima di elettrificare si procede con l'efficientamento energetico, dovrebbe essere sufficiente passare ai 4,5 kW. Attenzione che la norma CEI 64-8 edizione 2021 (entra in vigore dal 1 dicembre 2021) richiede una potenza di dimensionamento dell'impianto elettrico pari a 6 kW.

Quanti kW servono per una casa senza gas?

Di conseguenza, evidenzia Saggini, di solito è sufficiente un contatore da 4,5 kW per vivere senza problemi in un'abitazione elettrificata al 100%, che in pratica equivale a una casa “normale” con un contatore da 3 kW (basta non accendere troppi elettrodomestici tutti insieme).

Quanti kW di fotovoltaico servono per una casa?

Il consumo medio annuo di un nucleo domestico può essere fino a 3500 kWh. Per coprire tale consumo in normali condizioni è sufficiente un impianto fotovoltaico da 3 kWh. Per ottenere un fotovoltaico da 3kWh servono circa 12 pannelli, quindi intorno ai 20 mq.

Quanti kW fotovoltaico per 150 mq?

Mentre, per un impianto da 5 kW, sufficiente per una famiglia di 6 persone che abita in un appartamento di 150 mq, il kit costa in media 17.000 € nel caso di pannelli in monocristallino. Circa 9.000 € nel caso di policristallino.

Quando non conviene il fotovoltaico?

L'impianto fotovoltaico non conviene se hai dei consumi non sufficienti a coprire la spesa e a risparmiare sulla bolletta: se consumi meno di 2000 kWh all'anno non ti conviene installare il fotovoltaico, perché annualmente hai una bolletta inferiore ai €400 e il tempo di ritorno sull'investimento sarebbe molto lungo.

Qual è la giusta taglia d'impianto fotovoltaico per la mia casa?