Perché fanno male le gambe dopo aver camminato?

Domanda di: Sig. Costanzo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

E' dovuta alla cattiva circolazione del sangue nelle arterie delle gambe e dei piedi. Ne deriva che i muscoli ricevono meno ossigeno e quindi, sotto sforzo, dopo un pò che si cammina, appare il dolore.

Perché dopo una camminata mi fanno male le gambe?

Dopo una lunga camminata in montagna con un livello di impegno muscolare piuttosto elevato le gambe possono dolere fin da subito così come puoi sentirle dure, pesanti, gonfie e rigide nei movimenti. La causa risiede nella ripetizione di movimenti eccentrici a cui i muscoli non sono sempre preparati.

Come alleviare il dolore alle gambe dopo una camminata?

Una delle soluzioni più comuni è il massaggio, utilizzando ad esempio un olio a base di arnica. Un altro semplice rimedio casalingo è applicare il ghiaccio. Tale applicazione alle gambe, aiuterà il corpo a ridurre il flusso sanguigno nell'area stressata. Riducendo l'infiammazione, ma anche il dolore.

Cosa fare dopo aver camminato tanto?

5 Consigli per recuperare dopo la camminata
  1. Bere a sufficienza. Spesso, non si beve abbastanza prima o durante la camminata sportiva. ...
  2. Fare stretching. Se la camminata sportiva ha richiesto uno sforzo contenuto, fai stretching appena termini l'allenamento. ...
  3. Mangiare a sufficienza. ...
  4. Dormire e riposarsi. ...
  5. Rilasciare le tensioni.

Quando preoccuparsi per il dolore alle gambe?

In presenza di gonfiore a entrambe la gambe bisogna rivolgersi a uno specialista flebologo, angiologo o chirurgo vascolare. Se il dolore fa seguito a un trauma o a una contusione è invece consigliabile rivolgersi al pronto soccorso.

Dolori muscolari post allenamento, cosa sono e come farli passare