Quanti kW ha la batteria della Tesla Model 3?
Domanda di: Sig.ra Cristyn Moretti | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (51 voti)
Il modello entry level è la Model 3 RWD, dotata della trazione posteriore e di una batteria da 53 kWh, con un motore elettrico che sviluppa 351 cv (258 kW).
Che batterie ha la Tesla Model 3?
Intanto, per alcune versioni “base” di Model 3 e Model Y, allo scopo principalmente di contenere i costi, Tesla ha scelto batterie con celle LFP (litio, ferro, fosfato). Sono di tipo prismatico e sono prodotte da CATL.
Quanti kW ha la Tesla Model 3 long range?
Le ultime due sono invece equipaggiate con una batteria da 75 kWh, declinata nella versione Long Range da 476 CV (350 kW) e nella versione Performance da 490 CV (360 kW).
Quanti kW per un pieno Tesla?
Tesla Model Y ha bisogno di 16 kWh per la stessa distanza. Ricaricandola a un supercharger costerebbe quindi 10,56 euro. L'unico modo per risparmiare è quello di ricaricare l'auto a casa: in questo caso infatti si spenderebbero 4,70 euro, anche nelle fasce orarie in cui il costo dell'energia è più alto.
Quanto costa ricaricare una Tesla al 100%?
Il costo della ricarica al Supercharger Tesla prevede una tariffazione al minuto oppure al kWh, che varia a seconda della fascia oraria. La nuova tariffa è di 0,52 euro/kWh dalle 00.00 alle 16.00, di 0,58 euro/kWh dalle 16.00 alle 20.00 e di 0,52 euro/kWh dalle 20.00 a mezzanotte.
Quali sono le cartelle esattoriali che si possono rottamare?
Come vestirsi in maniera elegante?