Quanti litri d'acqua servono per produrre un Kg di idrogeno?

Domanda di: Deborah Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

Lo studio, infatti, si legge in una nota di ReCommon, evidenzia che per produrre 1 kg di idrogeno da elettrolisi occorrono circa 9 litri di acqua, quindi per ottenere una tonnellata di H2 si devono consumare ben 9.000 litri.

Quanta energia si produce con 1 Kg di idrogeno?

In passato, l'elettricità consumata aveva più valore dell'idrogeno prodotto, quindi le industrie hanno accantonato l'elettrolisi dell'acqua come metodo di produzione dell'idrogeno. Mediamente per produrre un kg di idrogeno occorrono dai 50 ai 65 kWh di energia con il metodo classico.

Quanto costa estrarre l'idrogeno dall'acqua?

L'idrogeno per elettrolisi si ottiene con acqua distillata, il cui costo ammonta a circa 0,03 Euro (0,84 litri per un Nm3 di idrogeno e mezzo Nm3 di ossigeno).

Cosa si può fare con 1 Kg di idrogeno?

Con 1 kg di idrogeno è possibile muovere un'automobile a cella combustibile per 130 km, fornire riscaldamento per due giorni a un'abitazione e produrre 9 kg di acciaio a partire dal ferro grezzo.

Quanta acqua produce un motore a idrogeno?

1.000 x 0,3 = 300 litri/min.

Questo significa che l'efficienza volumetrica che avevamo ipotizzato all'origine pari al 100% è in realtà, in un motore tradizionale (quindi senza regolazione continua dell'alzata delle valvole), molto più bassa. Potrebbe essere anche della metà.

L'ULTIMA SOLUZIONE per PRODURRE IDROGENO Senza la DESALINIZZAZIONE