Chi non paga la fisioterapia?

Domanda di: Quasimodo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

Gli invalidi civili, di guerra, per servizio o per lavoro non devono pagare alcuna tariffa per PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E DI LABORATORIO, DI FISIOTERAPIA né la QUOTA FISSA per i FARMACI.

Quali sono i requisiti per avere l'esenzione ticket?

Chi ha diritto all'esenzione per reddito? Hanno diritto all'esenzione: i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni, purché appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a €36.151,98 annui (codice E01)

Cosa non si paga dopo i 65 anni?

Per gli over 65 è previsto l'accesso gratuito a prestazioni di diagnostica, sia strumentale che di laboratorio, e a visite specialistiche a patto che si appartenga a un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro l'anno.

Chi non paga il ticket?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha diritto all'esenzione è 02?

Per ottenere l'esenzione, contraddistinta dal codice E02, i disoccupati devono autocertificare ogni anno presso la ASL di appartenenza il reddito conseguito nell'anno precedente e lo stato di disoccupazione, impegnandosi a comunicare tempestivamente la cessazione di questa condizione.

Pro e Contro dell'Essere Fisioterapista