Quanti livelli ci sono nel contratto?

Domanda di: Lamberto Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

CCNL terziario: livelli e mansioni
Il livello più alto è il primo, oltre al quadro che si posizione al di sopra, e l'ultimo è il settimo.

Quali sono i livelli di contratto?

I livelli contrattuali dei dipendenti aziendali dunque, sono questi:
  • Dirigenti;
  • Quadri;
  • Impiegati;
  • Operai.

Cosa cambia tra 4 e 5 livello?

La differenziazione tra quarto e quinto livello è tutta nelle conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche comunque acquisite che sono proprie del livello quarto.

Cosa significa 5 livello?

QUINTO LIVELLO : lavoratori che eseguono lavori qualificati per la cui esecuzione sono richieste normali conoscenze e adeguate capacità tecnico pratiche, comunque conseguite: addetto di biblioteca; addetto al controllo delle vendite; addetto ai negozi o filiali di esposizioni; pratico di laboratorio chimico; archivista ...

Quanto si prende al 5 livello?

Quanto guadagna un lavoratore assunto con inquadramento al 5° livello del contratto commercio? Lo stipendio lordo mensile sarà pari a 1.511,02 euro, pari alla somma dei seguenti elementi: 987,01 euro a titolo di paga base; 521,94 euro a titolo di indennità di contingenza ed Edr (elemento distinto della retribuzione);

5. I RAPPORTI TRA CONTRATTI COLLETTIVI DI DIFFERENTI LIVELLI