Quanti mandati può fare un dirigente scolastico?

Domanda di: Morgana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

“Dal prossimo anno i dirigenti scolastici che hanno già svolto due mandati nello stesso istituto (cioè sei anni, ndr), andranno trasferiti. Lo prevede una norma. E se non la applico, la Corte dei conti non registrerà più i vostri contratti” dice Rocco Pinneri, direttore dell'USR Lazio.

Quanti anni può rimanere un preside in una scuola?

Il rapporto di lavoro dei dirigenti è a tempo indeterminato mentre la durata dei singoli incarichi di direzione delle istituzioni scolastiche è a tempo determinato e compresa tra tre e cinque anni. L'incarico dirigenziale è rinnovabile senza limiti.

Quanto dura la reggenza di un dirigente scolastico?

La durata degli incarichi di reggenza aggiuntivi di istituzioni scolastiche prive di dirigente titolare è di un anno scolastico, eventualmente rinnovabile.

Quando uscirà il nuovo concorso per dirigenti scolastici?

Lo scorso 22 Dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del prossimo Concorso per Dirigenti Scolastici. Il Decreto n. 194 del 13 ottobre entrerà in vigore il 6 gennaio 2023.

Che differenza c'è tra preside è dirigente scolastico?

Con la riforma Bassanini la figura è stata sostituita dal dirigente scolastico, che ha unificato i ruoli di preside e direttore didattico, assumendo contestualmente nuove funzioni e divenendo titolare di qualifica dirigenziale.

Le competenze del Dirigente Scolastico: quello che non puoi non sapere