Quante ore per avere il buono pasto?

Domanda di: Sig.ra Soriana Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Buono pasto: spetta con orario di lavoro superiore a 6 ore.

Come faccio a sapere se mi spettano i buoni pasto?

Come specificato dall'Articolo 4, comma C del Decreto Legge, hanno diritto a ricevere i buoni pasto tutti i lavoratori subordinati, sia a tempo pieno che parziale (part-time), anche qualora l'orario di lavoro non preveda una pausa per il pasto.

Quando non spettano i buoni pasto?

Quindi, il buono pasto non spetta neanche nei giorni di assenza o di missione, salvo diversa previsione nel Contratto collettivo nazionale o in quello individuale.

Quando un lavoratore ha diritto al pasto?

La normativa sulla pausa pranzo stabilisce che i lavoratori dipendenti abbiano diritto ad usufruirne nel caso in cui l'orario di lavoro superi le sei ore giornaliere.

Quali dipendenti hanno diritto ai buoni pasto?

50.”, tutti i lavoratori subordinati (sia full time sia part time) hanno diritto al buono pasto. Questo vale anche nel caso in cui l'orario lavorativo non preveda una pausa pranzo. Di fatto, dunque, tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, hanno diritto a ricevere il benefit del buono pasto.

Buoni Pasto: le 5 cose che dovresti assolutamente sapere