Quanti morti per fulmine?

Domanda di: Dr. Isira Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

"Parliamo di qualche migliaio di fulmini ogni ora in tutto il mondo e di circa 100 morti all'anno, sempre a livello globale", commenta Claudio Rafanelli, esperto di clima e ricercatore associato del Cnr.

Quante persone muoiono colpite da un fulmine?

In Italia però non esistono studi relativi al numero di vittime causate ogni anno dai fulmini. Negli Stati Uniti alcune ricerche stimano che i i fulmini uccidono fra 50 e 100 persone all'anno, con una media di 82. Nel 2004, sono morte 32 persone, mentre nel 2005 i decessi confermati sono stati 43.

Quante persone muoiono in Italia a causa dei fulmini?

Ogni anno in Italia cadono 1 milione di fulmini che a loro volta colpiscono in vario modo decine di persone provocando una media di 20 morti secondo un recente studio del CNR. Ma se ci troviamo nel bel mezzo di un temporale, cosa dobbiamo fare per evitare di essere vittime di un fulmine ?

Qual è il posto più sicuro quando ci sono i fulmini?

Dove sono al sicuro dai fulmini in caso di temporale? Una protezione totale dai fulmini la troviamo all'interno di un edificio dotato di parafulmine oppure all'interno di una gabbia di Faraday. Questa è una gabbia chiusa di un materiale che conduca l'elettricità, quindi generalmente di metallo.

Dove cadono più fulmini in Italia?

In Italia cadono in media circa 1.600.000 fulmini all'anno, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, ma il fenomeno può verificarsi, più raramente, anche d'inverno. Le aree più colpite sono il Friuli, la regione dei laghi lombardi, la zona di Roma e in genere i rilievi prealpini e appenninici.

VIdeo incredibile: Un uomo colpito due volte da un fulmine