Dove si parcheggia in una strada a senso unico?

Domanda di: Joannes Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

È consentito parcheggiare sia sul lato sinistro che sul lato destro della carreggiata.

Dove si parcheggia a destra o sinistra?

Lo sapevate che è vietato parcheggiare nel senso opposto a quello di marcia, ossia sul lato sinistro della strada? Il Codice della strada, Art. 157, è chiaro: non è possibile parcheggiare contromano. Proprio per questo le autovetture devono essere parcheggiate rispettando il senso di marcia.

Quando si può parcheggiare a sinistra?

La disciplina del Codice della Strada prevede l'eccezione del parcheggio lungo il margine sinistro solo per le strade urbane a senso unico, “purché rimanga spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza”.

Su quale lato si parcheggia?

Il Codice della Strada all'art. 157 c. 2 scrive “… in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia…” Quindi, la regola generale,è che si parcheggia sul lato destro della carreggiata.

In quale tipo di strada è consentito parcheggiare sul lato sinistro?

L'unico caso previsto in cui è possibile lasciare l'auto, non parcheggiata in senso contrario al senso di marcia (questo è sempre vietato), ma lungo il margine sinistro della carreggiata, è quello delle strade urbane a senso unico.

DOPPIO SENSO DI MARCIA - SENSO UNCIO- SENSO UNICO ALTERNATO