Quanti orsi ci sono in tutta Italia?

Domanda di: Odone D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

Secondo le ultime stime sarebbero poco meno di duecento gli orsi in Italia, prevalentemente in 3 aree distinte (il Trentino occidentale, la zona al confine tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia, e l'Appennino centrale tra le regioni Abruzzo, Lazio e Molise).

Quanti orsi sono rimasti?

Gli orsi bruni nel mondo sono circa 200mila e non sono direttamente minacciati di estinzione. Esistono però numerose popolazioni locali e sottospecie la cui sopravvivenza è a rischio. Nei paesi dell'Unione Europea esistono 10 popolazioni più o meno isolate una dall'altra, per un totale di 16-17.000 orsi.

Che orsi abbiamo in Italia?

In Italia le condizioni di sopravvivenza sono ancora sufficienti in alcuni settori degli Appennini e del nord est delle Alpi; nel nostro paese sono presenti due sottospecie: l'orso bruno europeo e l'orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus).

Quanti orsi bruni ci sono in Italia?

Purtroppo è a rischio di estinzione: di orsi bruni marsicani, secondo gli ultimi dati disponibili risalenti al 2014, ne sono rimasti solo 60 esemplari che vivono nei due parchi nazionali, il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco nazionale della Maiella.

Dove ci sono più orsi?

La maggior presenza di specie si registra in Asia dove ne sono presenti 6 e precisamente: l'Orso polare (nell'estremo Nord), l'Orso bruno, l'Orso dal collare, il Panda gigante presente nella Cina orientale, l'Orso labiato nell'India settentrionale e l'Orso malese nell'India meridionale e Malesia.

Gli orsi in Italia - Wild Italy