La risoluzione massima, percettibile ad occhio nudo, è proprio di 300 dpi; è quindi inutile avere fotografie con più di 300 dpi in quanto, a colpo d'occhio, non si può notare che la qualità è migliore. Mpx : Mega pixel, vale a dire milioni di pixel. Si tratta del numero totale di pixel che appaiono sulla fotografia.
Il 1080p è uno standard di alta definizione, caratterizzato da rapporto d'aspetto dell'immagine di 16:9 e quindi da una risoluzione orizzontale di 1920 pixel. La risoluzione di ogni fotogramma è quindi di 1920 × 1080 pixel, 2 073 600 in totale.
Quanti pixel deve avere un immagine per essere stampata?
Q: Caratteristiche minime dei file per la stampa (Grande formato) La migliore qualità possibile si ottiene con risoluzione di 300 dpi o superiore; risoluzioni inferiori però possono comunque determinare differenze quasi impercettibili, quindi potrebbe essere considerata accettabile una risoluzione di 150 dpi.
Al giorno d'oggi le immagini di qualità o, se vogliamo, in alta risoluzione sono quelle che hanno il lato più lungo di almeno 1920 pixel e una densità di almeno 300 pixel per pollice (ppi). È naturale affermare quindi che dimensioni superiori a quelle citate ci condurranno verso una risoluzione dell'immagine superiore.