Domanda di: Ing. Nunzia Rossetti | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(50 voti)
Microcar, macchinetta o minicar
Questi veicoli hanno un abitacolo in grado di accogliere solo due persone. Le macchinette possono essere guidate dai 14 anni in poi dopo aver conseguito la patente AM, che ti consente inoltre di guidare tutti gli altri ciclomotori con la stessa cilindrata.
Di solito, l'autoveicolo presenta due (o più) finestrini su ogni fiancata e quattro portiere. I posti totali sono normalmente 4 o 5, distribuiti su due file. Questo tipo di carrozzeria è detto anche a "tre volumi".
Esistono poi le minicar 125 sono un po' più potenti, possono trasportare un passeggero solo se maggiorenne e possono essere guidate solo a partire dai 16 anni. Sono auto molto piccole e facilmente riconoscibili per via delle loro dimensioni ridotte che ricordano quelle di una Smart.
Con una minicar 50 si può trasportare un passeggero se il conducente ha compiuto i 16 anni di età; la presente regola vale anche se il passeggero è maggiorenne o possessore di patente B (patente per auto). Ovviamente, la patente B consente di guidare anche una minicar.