VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quanti punti ti danno ogni anno per la patente?
Ai 20 punti iniziali, ogni due anni si aggiungono 2 punti patente, se non si commettono violazioni che ne comportino la decurtazione, fino ad arrivare ad un massimo di 30.
Quando si arriva a 0 punti?
Quando la dotazione di punti è esaurita (si arriva a zero punti o sotto zero), si ha l'obbligo di sottoporsi a revisione della patente: bisogna ripetere gli esami di teoria e di guida. Altrimenti, la patente viene ritirata e sospesa, fino a quando non si superano le prove.
Come si fa a recuperare i punti della patente?
Per recuperare i punti è possibile frequentare corsi presso autoscuole o altri centri autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Tali corsi consentono di recuperare 6 o 9 punti, a seconda del tipo di patente.
Quanti punti sulla patente?
Ogni titolare di patente ha in dotazione 20 punti. Se si commettono infrazioni al codice stradale di una certa gravità, oltre ad una sanzione amministrativa e ad un eventuale provvedimento sulla patente o sulla carta di circolazione è prevista la decurtazione di un certo numero di punti.
Quanti punti vengono tolti se si passa con il rosso?
Tra le infrazioni al Codice della Strada più commesse dagli automobilisti c'è il passaggio con il semaforo rosso. I trasgressori sorpresi dalle forze dell'ordine rischiano una sanzione che varia dai 167 euro ai 655 euro, con l'aggiunta della decurtazione di sei punti dalla patente(dodici punti per i neopatentati).
Cosa succede se ti fermano in 5 in macchina da 4?
Spesso diamo per scontato che la nostra auto abbia 5 posti. In realtà non è sempre così e sbagliare è un attimo. La multa persona in più in auto è di: minimo € 42 e massimo € 173.
Che succede se ti fermano in 6?
Il costo multa trasporto sovrannumero passeggeri, in cui si incorre trasportando ad esempio 6 persone su auto omologate per 5, è di 41€ importo che l'autorità giudiziaria, in base alla gravità della violazione, potrebbe far lievitare fino a 168€.
Cosa succede se ti fermano in 2 sul 50?
Le sanzioni principali sono: passeggero su ciclomotore omologato per uno: sanzione minima di 83,00 euro; trasporto passeggero da parte di conducente minore di 16 anni: fermo amministrativo 60 gg + sanzione minima di 83,00 euro. Per seconda violazione in due anni il fermo passa a 90 giorni.
Quando ti tolgono 6 punti?
Vengono puniti con la decurtazione di 6 punti le seguenti infrazioni: Superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h ma non di oltre 60 km/h. Mancata osservanza dello stop. Passaggio con semaforo rosso o agente del traffico.
Come faccio a sapere se mi hanno tolto i punti?
Il modo più semplice e veloce per scoprire il saldo dei tuoi punti patente è per telefono al numero 848 782 782. Unico limite: è possibile chiamare solo da telefono fisso. Il costo è quello di una telefonata urbana (non è un numero verde) e la procedura è molto semplice.
Quanti punti mi possono togliere?
Si può perdere da un punto a dieci punti, a seconda della gravità della violazione commessa. Per i neopatentati, nei primi tre anni i punti persi per ogni violazione vengono raddoppiati. Se vengono accertate più infrazioni contemporaneamente possono essere tolti al massimo 15 punti.
Cosa succede se scendo sotto i 20 punti patente?
Infatti se hai perso numerosi punti e sei sceso sotto la soglia minima di 20 dovrai frequentare dei corsi appositi a pagamento. Se, invece, hai perso meno punti e l'infrazione commessa non è grave potrai recuperarli con la "buona condotta".
Quanto pagare per non farsi togliere i punti?
Secondo la Consulta, dunque, è legittimo rimanere anonimi, evitando la sottrazione dei punti a condizione di essere disposti a pagare la sanzione di 286 euro prevista dal codice della strada [2] per omessa comunicazione del conducente quando si riceve un verbale d'infrazione.
Quanto costa recuperare 6 punti patente?
Facendo una media comunque diciamo che per un corso di recupero di 6 punti per le patenti A e B si possono spendere circa 180 euro, per i corsi che consentono di recuperare 9 punti invece si possono spendere cifre che vanno dai 250 ai 400 euro.
Cosa succede se ti tolgono 10 punti della patente?
Arrivare con il saldo a zero può costare all'automobilista la revisione della licenza o, nei casi di inottemperanza, anche la sospensione della patente di guida (per approfondimenti Punti patente: quanti sono, come si perdono e come si recuperano).
Cosa succede se non comunichi i dati del conducente?
Chi per dimenticanza o per scelta non comunica i dati del conducente, riceverà una seconda multa e dunque una seconda sanzione amministrativa con importo da 291 a 1.166 euro, ai sensi dell'articolo 126-bis comma 2 del Codice della Strada.
Cosa succede se perdo 12 punti sulla patente?
Il ministero invia una lettera a casa di chi ha perso tutti i punti della patente, invitando la persona a ripetere gli esami previsti per il rilascio della patente. L'esame, da svolgersi presso la Motorizzazione o una scuola guida convenzionata, deve essere obbligatoriamente sostenuto entro un massimo 30 giorni.
Cosa succede se ti tolgono 5 punti della patente?
Bonus punti patente per buona condotta! Se invece è stata commessa un'infrazione da cinque punti, e nei successivi 12 mesi altre due violazioni, da almeno 5 punti ciascuna, è prevista la revisione della patente di guida.
Come vedere punti patente gratis?
Controllo punti patente sul Portale dell'Automobilista
Entra sul sito www.ilportaledellautomobilista.it. Clicca su “Servizi online” che trovi sulla barra in alto a sinistra. Sotto al testo esplicativo, troverai il link “Registrati per accedere al servizio Verifica saldo punti patente”.