VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Quali sono i vantaggi della LIM?
Grazie alla LIM è possibile mostrare alla classe ed utilizzare software didattici, navigare all'interno di siti internet, mostrare video e DVD ed interagire con gli stessi bloccando le immagini, estrapolando particolari, inserendo commenti, disegni a mano libera etc.
Quali corsi danno punteggio in GPS?
Per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, l'aspirante docente deve possedere titoli specifici: Master, Corsi di Perfezionamento come il corso “CLIL”, Certificazioni Informatiche, Certificazioni Linguistiche.
Quanto valgono LIM tablet è Coding?
Il pacchetto Lim, Tablet, Coding e Teacher ti permette di ottenere 2 punti sia in prima che seconda fascia. Per le certificazioni informatiche, vengono riconosciuti un massimo di 2 punti nelle graduatorie GPS.
Quanto durano le certificazioni LIM e tablet?
Tutti i certificati della famiglia ECDL e adesso ICDL non hanno scadenza.
Quanti giorni per 4 punti?
E viene così calcolato:
da 16 a 45 giorni vengono assegnati 2 punti; da 46 a 75 giorni: 4 punti; 76 a 105 giorni: 6 punti; da 106 a 135 giorni vengono assegnati 8 punti; da 136 a 165 giorni: 10 punti; da 166 giorni in avanti: 12 punti.
Che cos'è il corso di coding?
Il corso Coding è un corso online che fornisce le basi teoriche della programmazione informatica e del pensiero computazionale, ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere i problemi, facilitando l'apprendimento a scuola con l'uso di giochi interattivi.
Quanto pesa una LIM?
In genere le LIM sono piuttosto pesanti. Alcune possono superare complessivamente i 20 kg.
Quanti punti danno le certificazioni informatiche?
Nelle graduatorie GPS vengono riconosciuti fino a 2 punti totali per le certificazioni informatiche, quindi si possono conseguire fino a 4 certificazioni a scelta.
Quali sono le certificazioni riconosciute dal MIUR?
GPS: quali sono le certificazioni informatiche riconosciute
EIPASS (European Informatic Passport); Lim (Corso sull'uso didattico della Lim); Tablet (Corso sull'uso didattico dei Tablet); ECDL (Patente europea per l'uso del computer); EUCIP (European Certification of Informatics Professionals); Microsoft.
Quanti punti vale il corso Eipass?
La certificazione EIPASS vale 1 punto alla voce Certificazioni informatiche. L'attestato di frequenza del Corso online sull'uso didattico della LIM è stato valutato 1 punto; L'attestato di frequenza del Corso online sull'uso didattico dei Tablet è stato valutato 1 punto.
Quanto costano le 4 certificazioni informatiche?
2 Certificazioni Informatiche. €87,00 Scegli. Corso di Dattilografia. €57,00 Aggiungi al carrello. Corso Pekit. €99,00 Aggiungi al carrello. Corso Strumenti Informatici. €43,00 – €57,00 Scegli.
Come faccio a sapere se una scuola è riconosciuta dal MIUR?
Il modo più semplice e veloce per verificare l'accreditamento MIUR, è visionare l'elenco che viene aggiornato annualmente degli enti accreditati al MIUR.
Perché conviene integrare LIM e Tablet?
Favorisce il processo di apprendimento dell'alunno ed è un utile supporto per l'attività di insegnamento. Riesce a rendere la lezione più vivace e coinvolgente. Aumenta la partecipazione in classe e migliora le dinamiche di gruppo.
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
É la domanda che molti aspiranti docenti continuano a porsi con ossessiva insistenza: esiste un punteggio minimo per supplenze docenti? Ebbene, no: non esiste nessun punteggio minimo che garantisca il conferimento di una cattedra a tempo determinato.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Quanto vale il Corso CLIL nelle GPS?
Quanti punti vale il CLIL? Il CLIL è riconosciuto 3 punti nelle graduatorie GPS se è posseduto congiuntamente a una certificazione linguistica di livello almeno B2.
Quali sono gli svantaggi della LIM?
Gli svantaggi: la LIM non è un televisore Se si tratta la lavagna interattiva come una superficie qualsiasi, su cui replicare le stesse attività che si farebbero su quella tradizionale, meglio davvero lasciare stare. Si rischia di trasformarla in un inutile televisore.
Come la LIM cambia il ruolo dell'insegnante?
Cambia il modo di preparare le lezioni, passando da un approccio verbale a uno più visivo e multimediale, e lo svolgimento dell'attività didattica in classe, con un maggior coinvolgimento dei ragazzi e una riduzione del tempo dedicato alla lezione frontale.
Cosa si può fare con la LIM?
Ma cosa si può fare con la LIM?
proiettare testi, sottolinearli e evidenziarli. mostrare immagini, ingrandirle e spostarle. fare esercizi interattivi. mostrare presentazioni in PowerPoint. vedere e ascoltare file multimediali, audio, video e animazioni. navigare su internet.