Chi può usare il cellulare alla guida?

Domanda di: Dott. Egidio Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (38 voti)

Lo smartphone alla guida e il codice della strada
È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie”.

Chi usa il cellulare alla guida?

L'utilizzo dello smartphone alla guida è uno dei comportamenti puniti dal Codice della Strada. In particolare, l'articolo 173, comma 3, prevede per il trasgressore il pagamento di una multa compresa tra i 166 e i 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Cosa succede se ti beccano col telefono alla guida?

La multa per guida con cellulare va da un minimo di 165 ad un massimo di 660 euro, ed in caso di nuova violazione entro due anni dalla prima si potrà essere soggetti alla sanzione della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.

Quanti punti si perdono per guida con cellulare?

L'utilizzo del cellulare alla guida è una condotta estremamente pericolosa: la distrazione da smartphone è infatti tra le prime cause di sinistri in Italia. In più, il trasgressore rischia una multa pesante, fino a 660 euro, e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Come tenere il cellulare in macchina?

Cellulare in auto con vivavoce

Il telefonino in auto può essere utilizzato in vivavoce ma non deve essere tenuto con nessuna delle mani, nemmeno se sei bloccato nel traffico.

6 Modi per Far Smettere di Usare il Telefono alla Guida - [Esperimento Sociale] - theShow