Quanti soldi ci vogliono per un divorzio?

Domanda di: Neri Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

In generale si può dire che i costi del divorzio variano dai 1000 euro a oltre 5mila euro, ma le leggi attuali prevedono anche la possibilità di divorziare senza avvocato e in questo caso i costi sono pari ad euro 16 euro.

Come fare il divorzio senza pagare?

1. Il divorzio senza avvocato
  1. Con l'entrata in vigore della legge n. ...
  2. La normativa prevede la possibilità di divorziare direttamente davanti a un ufficiale di stato civile, in Comune, in breve tempo e gratis.
  3. Se la coppia ha figli non può procedere al divorzio in Comune.

Quanto prende un avvocato per il divorzio?

La modalità più economica per un divorzio consensuale è quella di rivolgersi all'ufficio competente del proprio Comune di residenza, e in tal caso i prezzi sono di soli 16 euro. Si arriva invece a circa 2000/2.500 euro per il divorzio consensuale con negoziazione assistita con avvocati.

Quanto spetta alla moglie in caso di divorzio?

Cosa spetta alla moglie: l'assegno di divorzio

“Con la sentenza che dispone lo scioglimento del matrimonio il giudice dispone l'obbligo per un coniuge di versare all'altro un assegno nel caso in cui quest'ultimo non abbia mezzi adeguati e non se li possa procurare per ragioni obiettive.”

Chi chiede il divorzio deve pagare?

Tra le principali conseguenze a carattere patrimoniale della cessazione degli effetti del matrimonio, vi è la corresponsione dell'assegno divorzile al coniuge che ne faccia richiesta, ex art. 5, comma 6, legge n. 898 del 1970.

CONVIENE DIVORZIARE o restare SEPARATI? | Avv. Angelo Greco