Cosa succede se cambio la password?

Domanda di: Anselmo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

Se cambi o reimposti la password, uscirai dall'account su tutti i dispositivi tranne: I dispositivi che usi per verificare la tua identità al momento dell'accesso. Alcuni dispositivi con app di terze parti a cui hai concesso l'accesso all'account.

Quando si deve cambiare la password?

Esiste il principio, universalmente accettato, secondo cui le password vanno cambiate periodicamente (ogni 3-6 mesi). Questo in molti casi è addirittura un obbligo (password aziendali, Internet banking, ecc.).

Perché è importante cambiare la password?

Solitamente il cambio di password regolare è consigliato per proteggere gli account da malintenzionati e intrusi che mettono a rischio la privacy dell'utente. Se un malintenzionato viene in possesso della password dell'utente, potrà provocare diversi danni a seconda del tipo di account a cui avrà accesso.

Cosa vuol dire aggiornare la password?

Puoi cambiare la password per motivi di sicurezza o reimpostarla se l'hai dimenticata. La password dell'Account Google permette di accedere a molti prodotti Google, come Gmail e YouTube. Per usare al meglio le app Google al lavoro o a scuola, registrati per provare Google Workspace senza costi.

Cosa devo fare per cambiare la password?

Cambiare la password
  1. Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google. Gestisci il tuo Account Google.
  2. Tocca Sicurezza in alto.
  3. Nella sezione "Accesso a Google", tocca Password. Potresti dover eseguire l'accesso.
  4. Inserisci la nuova password, quindi tocca Cambia password.

COME CAMBIARE/COVERTIRE PROTEZIONE SPECIALE IN LAVORO 2023..INFORMAZIONI UTILE(Italiano)