Quanti soldi possiede in media un italiano?

Domanda di: Deborah Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

Secondo i dati ISTAT e Banca d'Italia sulla ricchezza degli Italiani, il patrimonio medio della famiglia italiana è di € 351.000, quasi equamente distribuiti fra ricchezza finanziaria e immobiliare.

Quanti soldi ha in media un italiano sul conto?

Il dato risulta ancora più preoccupante se si osserva la giacenza media: stando alle stime, più del 70% dei conti correnti italiani ha un saldo di poco inferiore ai 12.500 euro, mentre quasi il 7% può contare su una giacenza tra i 50 mila e i 250 mila euro.

Quanti italiani hanno 500.000 euro?

In Italia mezzo milione di famiglie detengono patrimoni finanziari superiori a 500 mila euro, ma la maggior parte di questa ricchezza è stata ereditata dal passato, poca la nuova, aggiunta di recente. È quanto emerge dalla seconda edizione del rapporto Aipb-Censis, dedicato agli italiani e la ricchezza.

Quanti italiani hanno più di 100 mila euro in banca?

A dichiarare tra 0 e 15.000 euro sono 17,2 milioni di contribuenti, tra 15.000 e 29.000 euro 14,5 milioni, tra 29.000 e 55.000 euro 6,9 milioni, tra 55.000 e 100.000 euro sono 1,4 milioni, tra 100.000 e 300.000 euro 461 mila e sopra i 300.000 euro 41 mila.

Quanti soldi hanno tutti gli italiani?

Supera quota 5.256 miliardi di euro la ricchezza finanziaria degli italiani a fine 2021, cresciuta di quasi 1.700 miliardi (+50%) nell'ultimo decennio. È quanto si legge in una ricerca della Fabi, il sindacato autonomo dei bancari, da cui emerge che «la liquidità resta la forma preferita di allocazione del risparmio».

Quanti soldi DEVI AVERE in base alla TUA età 🤑📈