Cosa succede se ti fermano senza patente 50?

Domanda di: Giacinta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

116 del Codice della Strada recita: “Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 30.000 euro (ad eccezione dell'ipotesi di recidiva nel biennio)”.

Cosa succede se guido un 50 senza patente?

– chi guida senza avere a bordo la patente della moto è punito con una multa da 42 a 173 euro per i motocicli e da 26 a 102 euro per i ciclomotori, con l'invito a dimostrare l'effettivo possesso della patente entro i termini fissati dall'organo accertatore (altrimenti scatta una multa da 431 a 1.734 euro).

Chi può guidare un motorino 50 senza patente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se mi fermano e sono senza patente?

Cose da sapere

Dal 2016 la guida senza patente è stata depenalizzata ed in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine sarà applicata esclusivamente una sanzione amministrativa. L'importo della multa è stato ritoccato di pochi euro ed adesso varia da un minimo di 42 ad un massimo di 173 euro.

Chi guida senza patente è reato?

La guida senza patente fino a qualche anno fa era un reato penale, ma oggi non è più così. Questa violazione del codice della strada oggi rappresenta solo un illecito amministrativo, ma è considerata molto grave. La sanzione amministrativa può arrivare fino a 30.000 euro e in caso di recidiva è ancora più alta.

GUIDA SENZA PATENTE: FERMATO 3 VOLTE IN 15 GIORNI | 08/05/2021