Quanti soldi si danno come anticipo per acquisto di una casa?

Domanda di: Ing. Fulvio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Acconti e caparre: attenzione alla terminologia
Al momento del preliminare è regola versare alla controparte una somma a titolo di acconto sul prezzo. Non c'è nessuna norma che indichi la percentuale da versare, ma normalmente si usa corrispondere una somma che varia tra il 10% e il 15% del prezzo.

Quanto si dà alla proposta di acquisto?

In realtà non esiste una regola che determini la cifra della caparra da versare. Tendenzialmente l'importo varia tra il 5% ed il 20% sull'importo dell'operazione. La caparra potrà essere versata sotto forma di bonifico bancario intestato al proprietario dell'immobile oppure sotto forma di assegno.

Quanto si da di anticipo?

Nella maggioranza delle volte l'importo della caparra è pari ad una percentuale che oscilla tra l'10 e il 20% del corrispettivo totale. Facendo una media, quindi, al momento del compromesso si dovrebbero versare circa 5.000 euro anche se, per l'appunto, le parti potrebbero accordarsi per una cifra diversa.

Quanti soldi da parte per comprare casa?

Quanti soldi bisogna avere da parte per comprare casa? In percentuale, il consiglio è quello di avere un +12-15% del totale d'acquisto per poter comprare una casa.

Come si paga anticipo casa?

L'importo imputato a caparra si può pagare con i seguenti metodi di pagamento:
  1. Assegno bancario non trasferibile (il classico libretto che richiedi in banca)
  2. Assegno circolare, lo richiedi in banca e te lo consegnano bloccando preventivamente l'importo corrispondente sul tuo conto.
  3. Bonifico bancario, immediato o meno.

Posso COMPRARE CASA senza ANTICIPO? | Avv. Angelo Greco