Quanti soldi si possono prelevare con la carta di credito?

Domanda di: Ing. Manuele Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

In base alla normativa bancaria italiana, puoi prelevare liberamente contanti al bancomat o alla tua filiale allo sportello con la tua carta di credito o di debito per un totale di 10.000 € al mese, anche se sono frazionati.

Cosa succede se prelevo con la carta di credito?

Assolutamente sì: con la carta di pagamento si può prelevare contante presso lo sportello delle banche convenzionate e presso i Bancomat in quasi tutto il mondo. Il denaro prelevato però verrà addebitato il mese successivo sul conto di riferimento.

Cosa succede se prelevo più di 1000 euro?

Da gennaio 2023 il limite per l'utilizzo di denaro contante è salito a 5.000 euro. Il limite di prelievo contante dal conto corrente, invece, anche per importi frazionati, nell'arco di un mese è fissato alla soglia di 10 mila euro. Superata la soglia è prevista la segnalazione alla UIF da parte dell'istituto bancario.

Quanto costa prelevare contanti con la carta di credito?

Prelievo contanti con carta di credito, quanto costa? L'utilizzo della carta di credito per prelevare contanti deve essere quindi parsimonioso perché le commissioni applicate sono mediamente elevate e si aggirano dal 2 al 4% della cifra richiesta.

Cosa succede se si prelevano più di 3000 euro?

Nel caso in cui non si rispetti il limite di 3.000 euro per l'utilizzo dei contanti è prevista una sanzione amministrativa che oscilla : tra l'1 ed il 40 % dell'importo trasferito, se l'importo è compreso tra euro 3.000 ed euro 50.000. tra il 5 ed il 40 % dell'importo trasferito, se l'importo è superiore ad euro 50.000 ...

LIMITE prelievo di CONTANTI dal conto corrente | Avv. Angelo Greco