Quanti sono gli articoli della Costituzione?

Domanda di: Marzio Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (30 voti)

La Costituzione è composta da 139 articoli e relativi commi (5 articoli sono stati abrogati: 115; 124; 128; 129; 130), più 18 disposizioni transitorie e finali, suddivisi in quattro sezioni: Principi fondamentali (articoli 1-12); Parte prima: "Diritti e Doveri dei cittadini" (articoli 13-54);

Quanti sono in tutto gli articoli della Costituzione?

Entrata in vigore il 1 gennaio 1948, consta di 139 articoli e 18 disposizioni transitorie. Le sue norme sono distinte in tre gruppi: il primo riguarda i principi fondamentali dell'ordinamento italiano.

Come si chiamano i primi 12 articoli della Costituzione?

I dodici articoli contenuti nei “Principi fondamentali” definiscono le caratteristiche di fondo dell'ordinamento costituzionale italiano: forma repubblicana, sistema democratico, riconoscimento dei diritti umani, affermazione del principio di uguaglianza, centralità del lavoro, principio di autonomia alla base dell' ...

Quali sono i 5 principali principi della Costituzione Italiana?

I fondamenti della costituzione: i principi fondamentali (democratico, lavorista, solidarista, di uguaglianza e libertà) rappresentano i presupposti della nostra società e i suoi obbiettivi.

Qual è l'articolo più importante della Costituzione Italiana?

Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

#NocciolineSpeciali - 12 ARTICOLI della COSTITUZIONE in 3 MINUTI (spiegati facili) #ScuolaZoo