Domanda di: Jack Palumbo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(25 voti)
Dopo un 2021 da record, la rappresentanza cinese nella 36esima classifica di Forbes dei più ricchi del mondo è stata ridimensionata. Il numero di miliardari della Cina continentale sulla lista è sceso a 539, contro i 626 di un anno fa. La principale ragione è il crollo della Borsa cinese.
Secondo l'ultimo report annuale di Hurun Report sul patrimonio degli uomini più ricchi della Cina, solo 1.305 persone sono riuscite a superare la soglia dei cinque miliardi di yuan di patrimonio (circa 700 milioni di euro), circa l'11% in meno del 2021.
Secondo le informazioni fornite dall'Ufficio per l'alleviamento della povertà del Consiglio di Stato, il numero dei poveri cinesi è passato dai 770 milioni della fine del 1978 ai 30.460.000 della fine del 2017, il numero totale delle persone povere si è ridotto di 740 milioni, con una riduzione annua media di circa 19 ...
I miliardari italiani presenti nella classifica di Forbes a fine 2022 sono 50, uno in più rispetto a un anno fa. Il totale dei loro patrimoni, però, è diminuito di molto: 161 miliardi di dollari, contro i 211,1 di un anno fa. La lista è composta da 34 uomini e 16 donne.