Quanti sono i trattati di Versailles?

Domanda di: Ilario Basile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (41 voti)

Quattro trattati di pace furono stipulati a Versailles: il primo nel 1756 tra Francia e Austria sancì il cd.

Qual è il trattato di Versailles?

Il Trattato di Versailles, sottoposto ai Tedeschi per la firma il 7 maggio 1919, obbligava la Germania a cedere territori al Belgio (Eupen-Malmödy), alla Cecoslovacchia (il Distretto di Hultschin) e alla Polonia (Pozna, la Prussia occidentale e la Slesia Superiore).

Quanti sono i trattati di pace della prima guerra mondiale?

Si giunse così ai vari trattati: di Versailles con la Germania (28 giugno 1919), di Saint-Germain con l'Austria (10 settembre 1919), di Neuilly con la Bulgaria (27 novembre 1919), del Trianon con l'Ungheria (4 giugno 1920), di Sèvres con la Turchia (10 agosto 1920).

Quale Stato non ha partecipato al trattato di Versailles?

È suddiviso in 16 parti e composto da 440 articoli. Germania, Austria ed Ungheria non parteciparono alla "conferenza", ma si limitarono a firmare il trattato finale il 28 giugno, dopo le minacce, da parte dei vincitori, di una ripresa della guerra se non lo avessero fatto.

A quale guerra ha posto fine ufficialmente il trattato di Versailles?

Era il 28 giugno del 1919 quando nell'ambito della Conferenza di pace di Parigi, 44 Stati firmarono il Trattato di Versailles che mise ufficialmente fine alla Prima Guerra Mondiale.

Il TRATTATO di VERSAILLES (riassunto)