Quanti tipi di Connettivina ci sono?

Domanda di: Dr. Alighieri Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

CONNETTIVINA0,2% Crema, CONNETTIVINA 2 mg Garze impregnate, CONNETTIVINA 4 mg Garze impregnate, CONNETTIVINA 12 mg Garze impregnate: 36 mesi. CONNETTIVINA0,2% Gel, CONNETTIVINA 0,2% Schiuma cutanea: 24 mesi. La validità indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

Che differenza c'è tra Connettivina e Connettivina Plus?

La Connettivina Plus è a base di acido ialuronico, mentre la Connettivina Bio Plus è a base di acido ialuronico estratto con metodo biofermentativo e sulfadiazina d'argento.

Che differenza c'è tra Connettivina e Connettivina bio?

La differenza da Connettivina Crema

L'Acido Ialuronico contenuto in Connettivina Bio deriva da un Fermentazione Batterica e quindi si può considerare di origine naturale.

Quando usare la Connettivina bio?

In particolare, è destinata a coprire le ferite acute e croniche (abrasioni, sedi di prelievo di tessuto, incisioni post-operatorie, ustioni di primo e secondo grado, ulcere vascolari e metaboliche e piaghe da decubito) e per fornire un ambiente umido, proteggendolo così da abrasioni, attriti ed essiccazioni.

Quale Connettivina usare per il viso?

Connettivina Antirughe Viso crema con acido ialuronico 50 ml

Connettivina Antirughe Viso è una crema cosmetica a base di acido ialuronico indicata per trattare le rughe superficiali della pelle.

Le Proprietà Della Connettivina: Ecco Perchè Nessuno Ne Parla!