Quanti tipi di croci ci sono?

Domanda di: Valdo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (55 voti)

  • 1 Croce latina.
  • 2 Croce greca.
  • 3 Croce a Tau – Croce di Sant'Antonio abate o Commissa.
  • 4 Croce ad albero della vita.
  • 5 Croce a otto punte.
  • 6 Croce di San Emiliano della Cogolla.
  • 7 La Croce copta.
  • 8 Croce con terminazioni trilobe.

Com'è la croce greca?

È una croce formata da quattro bracci di uguale misura che si intersecano ad angolo retto. Tipica dell'arte bizantina, si alternò nei secoli alla croce latina come base per la pianta delle chiese.

Cosa rappresenta la croce gotica?

Descrizione. Si ritiene che la croce biforcuta rappresenti un albero o, più precisamente, l'Albero della Conoscenza, che ha portato il peccato nel mondo. Tuttavia il peccato fu sconfitto dalla sofferenza di Gesù sulla croce al Calvario.

Cosa significa croce patriarcale?

La croce patriarcale è una variante della croce cristiana caratterizzata da una piccola barra trasversale sopra quella principale. I Patriarchi della Chiesa Cattolica, come quello di Venezia, hanno diritto di avere la croce processionale (astile) in questa forma, anziché nella più comune forma di croce latina.

Cosa rappresenta la croce di Lorena?

Simbolo della lotta contro la tubercolosi

Nel 1902 si tenne a Berlino la prima Conferenza internazionale contro la tubercolosi, che introdusse l'idea di una lotta internazionale contro la tubercolosi e propose l'adozione della croce di Lorena come simbolo.

Differenze fra viti. PH, PZ, Torx, ecc. Usare il giusto inserto per ogni impronta. Come riconoscerle