Quanti tipi di flauti?

Domanda di: Damiana Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

All'interno della famiglia dei flauti, si possono distinguere tre principali categorie: i flauti dritti, i flauti traversi

flauti traversi
Si tratta di uno strumento dall'aspetto molto semplice: un tubo di legno (di solito bosso o susino o altri alberi da frutto) essenzialmente cilindrico (come il flauto moderno e diversamente dal flauto barocco, conico) provvisto di un foro di imboccatura e sei per le dita, tutti piuttosto piccoli.
https://it.wikipedia.org › wiki › Flauto_traverso
e i flauti con imboccatura a un'estremità.

Quanti tipi di flauto dolce esistono?

flauto dolce soprano (in do4) flauto dolce contralto (in fa3) flauto dolce tenore (in do3, un'ottava sotto il flauto soprano) flauto dolce basso (in fa2, un'ottava sotto il flauto contralto)

Quanti buchi hanno i flauti?

Il flauto dolce era come uno zufolo composto di un tubo conico o cilindrico avente da tre a nove buchi che permettevano l'emissione di varî suoni. I flauti dolci formavano un'intera famiglia composta d'individui di diversa dimensione e di diverso diapason.

Come si chiama il flauto piccolo?

L'ottavino è la più piccola taglia del flauto traverso. Viene realizzato in metallo o in legno duro (ebano o in grenadilla). Un ottavino in legno.

Come si chiama il flauto lungo?

Il flauto traverso è uno strumento musicale della famiglia dei legni e quindi è un aerofono.

Flauto TRAVERSO/Flauto DOLCE (le differenze)