Domanda di: Dr. Sebastian Carbone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(14 voti)
È doveroso precisare che, a differenza dei condizionatori portatili classici, un deumidificatore non è in grado di abbassare e/o di aumentare la temperatura reale dell'ambiente, però variando i livelli di umidità si può modulare la secchezza dell'aria.
Se per abbassare la temperatura dobbiamo rivolgerci a un climatizzatore, il deumidificatore svolge la più sana mansione di diminuire la temperatura percepita. Questo significa che se la stanza presenta una temperatura di 33°, con un tasso di umidità del 60%, i gradi percepiti ammonteranno a circa 38° C.
Per abbassare l'umidità di una stanza nell'elettrodomestico è presente un ventilatore che aspira l'aria umida e la fa passare attraverso un evaporatore refrigerato. Raffreddandosi, l'aria raggiunge il punto di rugiada e si condensa sulla superficie fredda dell'evaporatore.
La risposta breve, per fare un riassunto, è quella che la temperatura interna non dovrebbe mai essere più bassa di 6-7 gradi rispetto a quella esterna, con un occhio di riguardo per il livello di umidità presente.
Qual è la differenza tra l'aria condizionata e la deumidificazione?
Un deumidificatore rimuoverà l'umidità in eccesso senza far scendere significativamente la temperatura. Un condizionatore d'aria ridurrà l'umidità abbassando significativamente la temperatura.