Quanto si può chiedere di risarcimento per diffamazione?

Domanda di: Tancredi Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

diffamazione di media gravità: danno liquidabile nell'importo da Euro 21.000,00 ad Euro 30.000,00; diffamazione di elevata gravità: danno liquidabile nell'importo da Euro 31.000,00 ad Euro 50.000,00; diffamazione di eccezionale gravità: danno liquidabile nell'importo superiore ad Euro 50.000,00.

Quanti soldi si possono chiedere per danni morali?

Il giudice, se riscontra delle peculiarità negli aspetti di sofferenza soggettiva del danneggiato o negli aspetti relazionali diversi dall'ordinario, può stabilire un aumento della liquidazione, per personalizzazione, fino al 25%, portando quindi il risarcimento ad un massimo di 337.644,00 euro.

Cosa si rischia con una querela per diffamazione?

Diffamazione: art.

“Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032 euro.

Quanto dura in media un processo per diffamazione?

Quanto durano le indagini per il reato di diffamazione (diffamazione a mezzo stampa, diffamazione aggravata, diffamazione a mezzo internet)? Il legislatore ha fissato i termini di durata delle indagini in 6 mesi, che decorrono dalla annotazione nel registro del reato (335).

Quanto ammonta il danno per calunnia?

Si può andare dai 2.000 euro ai 200.000 euro a seconda del caso e delle persone coinvolte.

Diffamazione non più punita penalmente | avv. Angelo Greco