Quanto ammonta il massimo del Reddito di Cittadinanza?

Domanda di: Diana De luca  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

L'indennità sarà pari a 375 euro al mese per gli occupabili e 500 euro per i non occupabili, mentre è al vaglio una soluzione circa la quota per l'affitto. Il tetto ISEE dovrebbe poi scendere dagli attuali 9.360 euro per il Rdc a 7.200 euro.

Quanto puoi prendere massimo di reddito di cittadinanza?

Gli esempi presentati dal Governo dopo l'approvazione del Decreto, indicavano che una persona che vive sola avrà fino a 780 euro al mese di Reddito di cittadinanza e così in crescendo fino a 1.330 euro al mese per una famiglia composta da due adulti e un figlio maggiorenne o due minorenni.

Quanto spetta di reddito di cittadinanza per 3 persone?

Come si calcola il reddito familiare per l'RdC

6.000 euro per nuclei composti da un solo componente; 8.000 euro per nuclei composti da due componenti; 10.000 euro per nuclei composti da tre o più componenti, incrementati di 1.000 euro per ogni figlio dopo il terzo.

Quanto dura il reddito di cittadinanza nel 2023?

Nel caso delle famiglie “non occupabili”, il sussidio avrà una durata complessiva di 18 mesi, come il Reddito di Cittadinanza, con la possibilità di richiedere ulteriori 12 mesi di proroga.

Quando lo toglieranno il reddito di cittadinanza?

Il reddito di cittadinanza sarà abolito dal primo gennaio 2024. È questa la decisione presa dal governo della presidente Giorgia Meloni dopo un Consiglio dei ministri riunitosi nella tarda sera del 21 novembre.

Come è calcolato dall'Inps l'importo del Reddito di Cittadinanza?