Quanto ammonta il risarcimento per aggressione?

Domanda di: Dott. Mercedes Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

L'indennizzo che puoi ottenere è di 25.000 euro per lesioni gravissime, deformazione dell'aspetto mediante lesioni al volto, violenza sessuale, tranne il caso in cui il giudice l'abbia ritenuta di minore gravità. L'indennizzo è di 50.000 euro per omicidio o di 60.000 euro, in favore dei figli, per i crimini domestici.

Quanto si rischia per un aggressione?

se l'aggressione è ripetuta nel tempo e ha come vittima un convivente, allora si configura il delitto di maltrattamenti, punito con la reclusione da tre a sette anni.

Cosa succede dopo denuncia aggressione?

Una volta sporta denuncia per aggressione verbale, le forze dell'ordine cominceranno le indagini preliminari, cioè quella fase del procedimento penale in cui le autorità effettuano tutte le investigazioni necessarie a confermare oppure a smentire la notizia di reato segnalata.

Cosa si rischia per uno schiaffo?

Lo schiaffo al pari di una spinta, di un calcio o di uno strattonamento rientra tra le condotte del delitto di percosse, previsto dall'art. 581 del codice penale con la pena della reclusione fino a sei mesi o della multa fino a 309 euro.

Quando è considerata aggressione?

L'aggressione è un atto di violenza esercitata in modo palese nei confronti di qualcuno. Si tratta di un comportamento intenzionale e spesso dannoso che ha lo scopo di infliggere danni fisici o dispiacere contro chi la subisce.

AGGRESSIONI FISICHE: come difendersi | Avv. Angelo Greco