Quanto ammonta la pensione sociale a 75 anni?

Domanda di: Gaetano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Nel 2023 le pensioni minime salgono a 600 euro per gli over 75 (chi ha un'età pari o superiore a 75 anni). Lo ha previsto la Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1° gennaio.

Quanto ammonta l'assegno sociale dopo i 70 anni?

Ogni mese quindi l'importo dell'assegno è pari a 458 euro. Tale importo aumenta dopo i 70 anni: come previsto dalla Legge 448/2001, hai diritto a 190,26 euro al mese in più. Ciò significa che dopo i 70 l'assegno ammonta a 648,26 euro per tredici mensilità.

Qual è l'importo della pensione sociale oggi?

Per quest'anno, l'importo dell'assegno sociale è stato fissato con la circolare INPS n. 135/2022 e innalzato a 6.542,51 euro annui, che corrispondono a 13 mensilità da 503,27 euro l'una.

Quanto aumentano le pensioni sociali nel 2023?

A quanto ammonta la Pensione Sociale

Nel 2023, l'importo dell'assegno sociale aumenterà del 7,3%, arrivando a circa 500 euro al mese.

Quando aumentano le pensioni over 75?

Gli assegni minimi per gli over 75 sono saliti a 600 euro al mese. Quindi l'assegno pensionistico minimo per chi ha 75 o più anni d'età sarà in totale di 600 euro a febbraio 2023. Per i pensionati con trattamento minimo che invece hanno meno di 75 anni la pensione non sarà portata a 600 euro.

PENSIONE SOCIALE 2023 👉 I NUOVI IMPORTI AUMENTATI dell'ASSEGNO SOCIALE 📈 QUANTO SI PERCEPISCE ✅