Quanto aumenta la pensione di accompagnamento?

Domanda di: Ing. Antonio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

Slegata da qualsiasi limite reddituale è invece l'INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, che vede un lieve ritocco – sempre in aumento – portandosi a 527,16 € per gli invalidi totali (nel 2022 era 524,16€) e a 959,21 € per i ciechi assoluti (nel 2022 era 946,80 €).

Quanto aumenterà l'indennità di accompagnamento nel 2023?

Abbiamo visto che l'importo dell'indennità di accompagnamento per il 2023 è di 527,16 euro per una durata di 12 mensilità a partire dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda o dalla data indicata dalla commissione sanitarie all'interno del verbale che attesta l'invalidità civile.

Quanto aumenta la pensione di accompagnamento a gennaio 2023?

L'indennità di accompagnamento per invalidi civili subisce un piccolo ritocco al rialzo, passando da € 524,16 ad € 527,16, l'Indennità di Frequenza per i minori disabili, passa da € 292,55 a € 313,91.

Quali pensioni aumentano ad agosto 2023?

Pagamento Pensioni di Agosto 2023: aumenti e conguagli

Proprio queste, in base all'età e al reddito del pensionato verranno incrementate, da gennaio 2023 a gennaio 2024. Il 2023 ha infatti visto un incremento delle pensioni minime del 6,4% per gli over 75 e dell'1,5% per gli altri pensionati.

Quanto prende un invalido al 100% con l'accompagnamento?

All'interno dell'allegato numero due l'Istituto riporta l'ammontare mensile dell'indennità di accompagnamento pari, per l'anno corrente, a 527,16 euro.

Indennità di accompagnamento 2023 - ATTENZIONE all'importo che inizialmente sarà di 527,16 €