Quanto aumenteranno ancora i mutui?

Domanda di: Ivonne Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2023?

Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale e i tassi di interesse sulla linea di rifinanziamento marginale e sulla linea di deposito saranno aumentati rispettivamente al 3,50%, 3,75% e 3% a partire dal 22 marzo 2023.

Quando caleranno i tassi dei mutui?

A metà 2023, quindi, potremmo già arrivare ad un calo dei tassi di interesse, anche sui mutui”.

Quanto saliranno ancora i mutui?

In quanto ai mutui, le attese per i prossimi 12 mesi sono per un incremento dei tassi ipotecari del 4,5% (1,2 punti percentuali in più rispetto all'inizio del 2022). Pessimistiche anche le aspettative generali di accesso al credito.

Quanto aumenteranno ancora i mutui a tasso variabile?

Aumenti fino a +3.600 euro all'anno per i variabili, +3.100 per i fissi dopo l'ulteriore inalzamento di 50 punti base dei tassi da parte della BCE. I tassi della Bce da marzo passeranno al 3,5%, ma molti esperti parlano già di altri rialzi fino al 4% e non escludono ulteriori aumenti anche nel 2024.

Mutui: quanto potrà aumentare la rata? - Unomattina - 28/10/2022