Quanto basta scarico?

Domanda di: Ing. Enrica Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)

Negli impianti di vecchia generazione (tipo catis), il flusso idrico s'interrompe solo all'esaurimento dell'intera mole d'acqua contenuta dalla vaschetta di scarico: il “Quanto Basta” lo previene, permettendo di risparmiare fino all'85% d'acqua ad ogni scarico!

Quanto basta sciacquone?

Ad ogni scarico del WC si sprecano fino a 13 litri di acqua potabile. Il Quanto Basta permette di risparmiare fino all'85% di acqua per ogni singolo scarico.

Come funziona lo scarico?

L'acqua entra nel contenitore attraverso la condotta idrica e man mano che la cassetta si riempe il galleggiante posto al suo interno si sposta verso l'alto. Quando il galleggiante raggiunge il livello prestabilito anche l'acqua si blocca: significa che ha raggiunto il livello giusto.

Come posizionare lo scarico del wc?

La pendenza dello scarico del WC deve essere superiore all'1% per evitare ristagno delle acque nere e garantire un corretto funzionamento del sistema di scarico. Ciò significa che per ogni metro di lunghezza, il dislivello tra il punto di partenza e quello di arrivo deve essere almeno di 1 cm.

Come funziona passo rapido wc?

Nei bagni dei vecchi condomini, prima del risparmio idrico, veniva installato come scarico dell'acqua del wc una valvola chiamata “passo rapido”. Questa valvola permette, girandola in senso anti orario, l'afflusso abbondante di acqua all'interno del vaso di ceramica wc, per scaricare tutto il contenuto.

Come installare il Quanto Basta - Tutorial