Quanto bicarbonato per litro d'acqua?

Domanda di: Bacchisio Messina  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Specifico per combattere l'oidio o mal bianco, agisce anche contro ticchiolatura e muffa in genere. É applicabile sugli alberi da frutto, da orto (tutte le verdure in genere), vite, piante da fiore e frutta post raccolta. Diluire 3-10 g di bicarbonato di sodio in 1 litro di acqua, in base al tipo di coltura.

Quanto bicarbonato per un litro di acqua?

Queste sono le dosi indicate per grandi estensioni in cui si utilizzano macchinari per la distribuzione, ma la proporzione è la stessa per le coltivazioni hobbiste e, ad esempio, in uno spruzzino da 1 litro pieno di acqua dobbiamo mettere 5-15 g di bicarbonato, mentre in una pompa a spalla da 15 litri ne metteremo ...

Quanto bicarbonato per pomodori?

Anche il bicarbonato di sodio è un'ottima soluzione che serve a rendere il sugo più dolce. Anche in questo caso, badate a calibrare le dosi, che devono essere davvero minime, basta ¼ di cucchiaino ogni 6-7 pomodori.

Come usare il bicarbonato sulle piante di pomodoro?

Mescolare un cucchiaino di bicarbonato di sodio con un litro di acqua fredda. Versare delicatamente la miscela sulle piante di pomodoro e sulle foglie. Sciacquate le foglie con un getto d'acqua fresca per eliminare l'eccesso. Ripetete l'operazione ogni quindici giorni circa.

Come si usa il bicarbonato in giardino?

Il bicarbonato di potassio antifungino è utilissimo anche per curare vari tipi di arbusti e frutteti. Nel settore agricolo, si utilizza spesso il bicarbonato di potassio come insetticida. Per usarlo in questo modo, basta sciogliere un po' di bicarbonato in acqua e spruzzarlo direttamente sulle varie piante da curare.

NON bere ACQUA e BICARBONATO per Digerire