Quanto caffè si può bere la mattina?

Domanda di: Ubaldo Longo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Gli espertii raccomandano di assumere non più di 300 milligrammi di caffeina al giorno o circa 4 tazzine.

Perché non bere il caffè appena svegli?

Nelle prime ore del mattino l'organismo accumula quantità elevate di questa molecola e l'assunzione di caffeina rischia di rivelarsi solo un peccato di abbondanza. Non solo, assumendo caffeina quando è meno utilizzabile dall'organismo si finisce per favorire l'assuefazione, rendendola sempre meno efficace.

Qual è l'orario migliore per prendere il caffè?

Il momento ideale per assumere caffeina è al mattino, ma in un arco temporale preciso, dalle 9.30 alle 11.30. Un caffè bevuto al momento giusto è la mossa vincente per svegliarsi "bene". Quasi tutti sappiamo che concedersi un espresso nel tardo pomeriggio può tenerci con gli occhi sbarrati al momento di prendere sonno.

Quando prendere il caffè al mattino?

Ma allora qual è l'orario più indicato per prendere una buona tazzina di caffè? L'ideale sarebbe dalle 9.30 e le 11.30 del mattino, proprio quando il livello di cortisolo presente nel sangue si è abbassato e lo sostituiamo con la caffeina, e dopo pranzo, dalle 13.30 alle 17.00.

Quanto tempo deve passare tra un caffè e l'altro?

La caffeina entra subito nel circolo sanguigno e viene metabolizzata in 4 - 5 ore ragion per cui è bene distanziare nel tempo il consumo di caffè.

Il caffè fa bene o fa male? | Filippo Ongaro