Quanto ci mette un legamento a guarire?

Domanda di: Clea Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

Una lesione ligamentosa richiede solitamente tempi di recupero piuttosto lunghi che vanno dalle 4-6 settimane per le lesioni moderate fino a 6 o più mesi per le rotture complete trattate con intervento chirurgico.

Come si rigenerare i legamenti?

Per mantenere elastici i legamenti è utile praticare attività sportive che comprendano lo stretching come per esempio il pilates e lo yoga, ma anche fare esercizi che rafforzino i muscoli per sorreggere le articolazioni.

Come faccio a capire se ho rotto i legamenti?

I sintomi principali sono il dolore, il gonfiore e la difficoltà a muovere l'articolazione. Solitamente dolore e gonfiore si risolvono nel giro di 2 settimane circa dopo il riposo e l'utilizzo di ghiaccio e FANS mentre permane l'instabilità che non permette al paziente di ritornare alla pratica sportiva.

Come curare legamento infiammato?

Terapia
  1. Il riposo funzionale dell'arto inferiore dolente. ...
  2. L'applicazione di ghiaccio sulla zona dolente. ...
  3. L'applicazione di una fasciatura compressiva attorno al ginocchio. ...
  4. L'assunzione di un farmaco antinfiammatorio non-steroideo (FANS) oppure di paracetamolo. ...
  5. L'iniezione locale di corticosteroidi.

Cosa succede se si rompono i legamenti?

Quando i legamenti del ginocchio si lesionano, l'articolazione si può dislocare, provocando dolore, tumefazione e l'impossibilità di estendere o flettere la gamba che ne è interessata.

Legamento crociato anteriore: se solo avessi saputo che...