Quanto ci vuole a salire a piedi sul Duomo di Milano?
Domanda di: Sig.ra Luna Ferraro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(47 voti)
In meno di 10 minuti sarai sulle terrazze. Il percorso si snoda in mezzo alle guglie e ti permetterà di arrivare proprio sotto la famosa Madonnina
Madonnina
La Madonnina (Madonnina in dialetto milanese, AFI: [maˌduˈniːna]) è una statua di Giuseppe Perego in rame dorato, raffigurante la Madonna Assunta e posta sulla guglia maggiore del duomo di Milano. Dal momento della sua posa, avvenuta nel 1774, è diventata il simbolo della città, al di là della sua valenza religiosa.
La salita al Duomo di Milano, completamente gratuita, con misurazione dei battiti cardiaci prima e dopo i 251 gradini che portano sulle terrazze della Cattedrale, è organizzata dall'Associazione Per il Policlinico onlus in collaborazione con la Cardiologia del Policlinico di Milano e la Scuola di Specializzazione in ...
Tetto a piedi: costa 10 euro e consente di salire a piedi solo fino alla Terrazza del Duomo. Tetto in ascensore: costa 14 euro e permette di salire alla Terrazza del Duomo solo con l'ascensore. Rooftop Evening: costa 14€ e permette di salire sulla Terrazza del Duomo con l'ascensore solo dopo le 19:00.
Quanto dura la visita? La visita dura circa 60 minuti. Potrete girare con tutta calma per ammirare le guglie e raggiungere la terrazza della Madonnina.
Il biglietto per visitare il duomo di Milano è gratuito per: Bambini fino a 5 anni. Portatori di handicap e accompagnatore. Militari e Forze dell'Ordine (solo biglietti standard e non Fast-Track)