Quanto conta il peso del ciclista?

Domanda di: Maggiore Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (24 voti)

Per calcolare questo rapporto basterà dividere il peso espresso in kg per l'altezza del ciclista espressa in cm. I ciclisti professionisti in genere hanno un rapporto che si aggira attorno allo 0,36, mentre i cicloamatori dovrebbero ambire ad un rapporto compreso tra 0,38 a 0,45.

Quanto influisce il peso della bicicletta?

Ogni Kg di peso in pi sulla bici riduce la prestazione di circa 1%.

Quanto conta un kg in salita?

Valutiamo sul campo queste differenze. In una salita come il Passo Giau, inserita nella Maratona delle Dolomiti, pendenza media del 9% e una lunghezza di 10 km, ogni kg in più significa perdere 3,42 secondi al km, ovvero 34,2 secondi su tutta la salita (3,42 sec * 10 km).

Quanto conta il peso delle ruote?

A fronte di un miglioramento dell'8,45 per cento del peso della bicicletta, e ben del 23 per cento se si considerano solo le ruote, il tempo di scalata è risultato inferiore di “soli” 2,2 per cento (10 secondi) rispetto alla combinazione più pesante.

Quanto deve pesare un ciclista?

Sulla base della mie esperienza, l'altezza ideale del ciclista su strada dovrebbe essere compresa fra 175 e 185 cm, con un peso variabile fra 60 kg per i più bassi e 70 kg per i più alti. La massa grassa ottimale del ciclista su strada deve essere pari a circa il 9-10% per gli uomini ed a circa il 14-15% per le donne.

Quanto influisce il peso sulle prestazioni in salita? | Scienza in bici