Quanto costa affittare lo Stadio Olimpico per un concerto?
Domanda di: Lia Amato | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(73 voti)
Passare da Milano a Roma non sembra far variare poi molto la cifra da spendere: all'Olimpico si parte da un listino prezzi di 120.000 euro, a cui le squadre di Serie A affiancano almeno altrettanti soldi per gestire la sicurezza all'interno della struttura, più tutto ciò che ruota attorno a una partita di calcio.
Quanto costa fare un concerto allo Stadio Olimpico?
I prezzi per assistere ad una partita della Roma allo Stadio Olimpico dipendono dal posto scelto e dall'avversario, ma all'incirca per un biglietto di curva ci vogliono 25 euro, e per un biglietto di Tribuna 1927, il settore più costoso dello stadio, ce ne vogliono oltre 400.
Quanto costa l'affitto di San Siro per un concerto?
Proprio per questo motivo Inter e Milan hanno versato al Comune di Milano 9,5 milioni di euro per l'affitto dell'impianto. Nelle stagioni 2020-21 e 2021-22 invece l'affitto si è stabilizzato intorno agli 8,6 milioni di euro all'anno, in totale.
Una location adatta ad ospitare un concerto di dimensioni medio piccole può costare qualche migliaio di euro al giorno, ma per le location più grandi la cifra aumentò notevolmente arrivando anche a 20/30.000 euro.
Passare da Milano a Roma non sembra far variare poi molto la cifra da spendere: all'Olimpico si parte da un listino prezzi di 120.000 euro, a cui le squadre di Serie A affiancano almeno altrettanti soldi per gestire la sicurezza all'interno della struttura, più tutto ciò che ruota attorno a una partita di calcio.