VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Dove è meglio dormire a Santorini?
Fira: la migliore zone dove alloggiare a Santorini Subito dopo Oia, Fira è il secondo villaggio più famoso e anche una scelta eccellente per alloggiare a Santorini. Per vari motivi è il luogo migliore dove alloggiare a Santorini. Fira è la capitale dell'isola.
Come spostarsi a Santorini senza auto?
A Santorini ci sono 9 linee di autobus, tutte gestiti dalla KTEL: Aeroporto, Kamari, Akrotiri, Perissa, Monolithos, Vlychada, Exo Gonia e Vourvoulos. L'autobus è praticamente l'unico mezzo pubblico che troverete sull'isola e ha, come maggiore nodo di scambio, Fira.
Quanto tempo ci vuole per girare Santorini?
Per visitare Santorini, il consiglio è di trascorrere almeno 3 giorni sull'isola. Questo permette di dedicare una giornata per visitare Fira e Oia, e gli altri 2 giorni per visitare il resto dell'isola, fare escursioni o semplicemente andare in spiaggia nei giorni seguenti.
Quanto costa un caffè a Santorini?
Per gli amanti del caffè: cappuccino 4.50 EUR caffèe 3.20 EUR espresso. Maggiori informazioni sul budget dei pasti sono disponibili nel nostro: Guida ai costi di viaggio. Quanto costano le sigarette in Santorini?
Com'è guidare a Santorini?
Il traffico nelle città è spesso bloccato e richiede molta pazienza. Il traffico peggiore è generalmente a Oia al tramonto e intorno al porto quando arrivano e partono navi e traghetti. Di conseguenza, assicurati di lasciare molto tempo se vuoi andare a Oia al tramonto o se stai prendendo una barca al largo dell'isola.
Cosa serve per noleggiare un auto in Grecia?
Per noleggiare un'auto in Grecia è necessario aver compiuto 21 anni ed essere in possesso di una patente di guida valida da almeno un anno. Per noleggiare alcuni modelli di auto le compagnie di autonoleggio possono richiedere di avere almeno 25 anni.
Quanto si spende una settimana a Santorini?
A Santorini non spendi poco come a Corfù, ma sicuramente passi una bella settimana al mare senza prosciugare le tue finanze. Una settimana intera ha un costo base di circa 400 euro (volo+soggiorno).
Come si paga a Santorini?
Purtroppo invece quasi nessun ristorante, bar o negozio (soprattutto nei paesini) accetta carte o bancomat, alcuni non hanno il pos e altri lo hanno ma non vogliono pagare commissioni alle banche, spesso persino i piccoli hotel accettano solo contanti! Quindi portate sempre con voi un pò di contanti per la giornata!
Quanto costa la funivia a Santorini?
E` assolutamente sicuro, dispone sei vagoni per ogni percorso, con capienza di sei persone a vagone. Durante il periodo estivo il funivia esegue una corsa ogni 20 minuti. Il costo è 5 euro a ogni persona adulta e a ogni percorso e 50% per i ragazzi.
Per cosa è famosa Santorini?
Come detto in apertura, Santorini non è famosa soltanto per l'architettura cicladica, i tramonti, il mare e la vita notturna. C'è anche la viticoltura che, da sempre, è una delle peculiarità della più grande isola dell'arcipelago delle Cicladi.
Dove vedere il tramonto più bello a Santorini?
La località più famosa per osservare il tramonto a Santorini. La postazione top è senza dubbio il piccolo castello veneziano di Londsa, uno dei punti panoramici più belli di tutta l'isola. Da qui si può ammirare quasi tutto il borgo con il mulino e il cratere fino a Thira.
Che lingua si parla a Santorini?
La lingua parlate sull'isola di Santorini è il greco moderno, ma l'italiano è conosciuto nelle principali mete turistiche.
Dove è la movida a Santorini?
Il centro nevralgico della movida di Santorini è Fira, il capoluogo dell'isola. Le strette e tortuose stradine della città sono disseminate di bar, taverne, ristoranti, disco-pub e locali con musica dal vivo.
Cosa fare in 7 giorni a Santorini?
Guida a Santorini: cosa vedere in una settimana
I GIORNO: Fira, Imerovigli. ... II GIORNO: da Fira a Oia. ... III GIORNO: Old Thira e Kamari. ... IV GIORNO: escursione in barca sulla Caldera. ... V GIORNO: Red Beach. ... VI GIORNO: Pyrgos - Perissa. ... VII GIORNO: Fira - Kamari.
Cosa fare gratis a Santorini?
Come visitare Santorini senza spendere troppo
Prenota un hotel a Fira. Cammina da Fira a Oia. Ammira le tre famose cupole blu di Oia. Fai un servizio fotografico ai gatti del paese. Esplora il Castello di Oia. Tuffati dalle scogliere di Ammoudi. Spostati sugli autobus KTEL. Sali fino all'Antica Thera.
Qual è il paese più bello di Santorini?
Oia. Oia è il villaggio più bello di Santorini. Le chiese dalle cupole blu, le stradine tortuose e le case bianche sembrano sospese nel tempo.
Quanto è cara la vita a Santorini?
Costo della vita a Santorini rispetto a Italia nel 2023. In media, il costo della vita a Santorini nel 2023 è 11% più alto del costo medio della vita in Italia.
Qual è la zona più bella di Santorini?
Oia è senz'altro la città più romantica di Santorini, ed è la località scelta per eccellenza dalle coppie in viaggio. Proprio per questo motivo offre alcuni dei migliori hotel di tutta l'isola. Si trova sulla punta nord di Santorini, da cui si godono dei bellissimi tramonti.
Quanto costa traghetto Mykonos Santorini?
I prezzi per viaggiare da Mykonos a Santorini vanno dai 40€ ai 120€. Le tariffe variano a seconda degli sconti, delle offerte, del posto a sedere, del tipo di nave e della scelta o meno di imbarcare il proprio veicolo.