Quanto costa Agenzia affitti brevi?

Domanda di: Emanuel Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Per quanto riguarda le agenzie, l'opzione che va per la maggiore è quella di trattenere una percentuale per la gestione di una casa vacanze. Non c'è un importo specifico ma solitamente va dal 10 al 20% del ricavato delle notti totali affittate.

Quanto costa Agenzia per affitti brevi?

Quanto costa un'agenzia immobiliare

L'ammontare della provvigione di solito oscilla tra l'importo di una mensilità e il 15% del canone annuo di locazione dell'immobile; essa deve essere corrisposta sia dal locatore che dal conduttore al momento del raggiungimento dell'accordo, scritto o verbale.

Cosa chiedono le agenzie immobiliari per gli affitti?

È infatti necessario fornire al conduttore i documenti relativi all'affitto, compresa planimetria, spese condominiali e immagini dello stato dell'immobile. L'inquilino infatti, deve essere messo nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trova la casa e sapere se ci sono delle eventuali anomalie.

Quante mensilità chiedono le agenzie immobiliari?

Di norma le agenzie chiedono come commissione una mensilità sia dal locatore che dal locatario.

Quanto rendono gli affitti brevi?

Redditività degli affitti brevi

Per fare un esempio: se per affittare un appartamento il prezzo medio l'anno è di 100 € e questo viene occupato per l'80% delle notti, la resa sarà di 80€ per ogni notte messa a disposizione. In questo esempio l'immobile frutterà 29.200 € lordi.

Ecco perché ORA il mercato degli affitti brevi è una miniera d'oro