VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Come fare assicurazione auto appena comprata?
Basta rivolgersi alla propria compagnia assicurativa e presentarsi muniti di documento che attesti il passaggio di proprietà, insieme ai documenti del nuovo mezzo acquistato.
Da quando parte l'assicurazione auto?
La decorrenza dell'assicurazione indica il giorno e l'ora a partire dalla quale la polizza sarà attiva: la validità della copertura assicurativa ha inizio dalle ore 24:00 della data indicata sul contratto, che può essere scelta al momento dell'acquisto.
Quali documenti servono per fare l'assicurazione auto?
Quali documenti servono per richiedere un'assicurazione Auto?
Documento di Identità (o altro documento di riconoscimento); Codice fiscale; Libretto di circolazione del veicolo; Attestato di rischio.
Quando si paga l'assicurazione auto?
In ogni caso è possibile pagare l'assicurazione auto annuale fino al 15° giorno dalla scadenza della polizza. Si tratta infatti dei 15 giorni indicati per legge come termine di tolleranza.
Quanto costa un assicurazione nuova?
Cala ancora il prezzo dei contratti RC auto. L'assicurazione che copre i veicoli è meno cara nel secondo trimestre 2022; il prezzo medio è pari a 353 euro. La contrazione è del 2,1% su base annua. E se si fa un confronto rispetto a 8 anni fa è evidente che il prezzo si sia abbassato di ben 135 euro (-27,7%).
Quanto costa assicurazione dalla 14 classe?
Secondo i dati elaborati da Facile.it, in Italia per assicurare un'auto in classe 14 occorrono, in media, 857 euro; usufruendo dell'Rc familiare ed ereditando la classe 1 maturata su un altro veicolo presente nel nucleo familiare, il costo scende a 356 euro, con un risparmio di 501 euro, pari al 58%.
Quanto si paga l'assicurazione con la Legge Bersani?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto costa fare una polizza assicurativa?
Il costo medio di una polizza infortuni è generalmente molto contenuto, a partire da circa 150 euro all'anno. Il pagamento di tale somma è in grado di sbloccare vari tipi di risarcimenti da parte della compagnia nei confronti di chi ha stipulato un'assicurazione del genere.
Quanto costa l'assicurazione casco?
A seconda delle compagnie e delle condizioni il costo si aggira mediamente tra il 3 e il 4 per mille del valore dell'auto. Significa che per una vettura di 30.000 euro si spendono tra i 900 e i 1200 euro l'anno, cifra che si aggiunge a RC e furto e incendio… quindi occorre fare bene i conti!
Chi si intesta la macchina deve intestarsi anche l'assicurazione?
L'assicurazione può essere intestata al proprietario del veicolo, ma l'intestatario della polizza può anche essere un soggetto differente, magari appartenente al nucleo familiare del proprietario. Dunque, il mezzo e l'RC non devono necessariamente essere intestati alla stessa persona.
Dove si può pagare l'assicurazione della macchina?
Le tabaccherie PUNTOLIS, edicole o bar convenzionati con LIS Pay S.p.A.: dove mostrerai il codice a barre che trovi sul preventivo. Bonifico bancario: nel momento in cui riceverai l'autorizzazione a procedere al pagamento del premio, ti verranno forniti tutti i dettagli per effettuare la disposizione bancaria.
Cosa dice la legge Bersani?
La Legge Bersani, o Decreto Bersani, è un provvedimento in vigore dal 2007 che consente al proprietario di un veicolo acquistato nuovo o usato di ottenere la stessa classe di merito di un mezzo circolante e assicurato già in suo possesso o in possesso di un componente del nucleo familiare convivente.
Quanto dura l'assicurazione dopo il passaggio di proprietà?
L'attestato di rischio conseguito dal proprietario potrà essere comunque utilizzato su un altro veicolo, grazie alla validità quinquennale che intercorre tra la scadenza della precedente polizza e la stipula del nuovo contratto.
Cosa sapere prima di fare un'assicurazione?
I 5 elementi fondamentali per una scelta accurata
1) Oggetto dell'assicurazione. ... 2) Esclusioni. ... 3) Limiti di risarcimento, franchigie e scoperti. ... 4) Gli obblighi in caso di sinistro. ... 5) Controllare la “CARENZA”
Quanto costa l'immatricolazione di una macchina?
Quanto costa immatricolare un'auto? Solitamente il costo di immatricolazione è incluso nel prezzo di acquisto dell'auto e comprende: i costi amministrativi, pari a 101,20 euro, e quelli di acquisto delle targhe, pari a 41,78 euro.
Quanto costa fare il passaggio di proprietà di una macchina?
Quanto costa il passaggio di proprietà? Ha un costo base di 224,41 € che deriva dalla somma delle marche da bollo, competenze, tributi e quant'altro pari a circa 74 € e dell'imposta di registro variabile non inferiore a 150,41 €.
Cosa conviene assicurare auto nuova?
Ecco un elenco delle garanzie accessorie che è possibile sottoscrivere.
Infortuni al conducente. ... Kasko. ... Polizza cristalli. ... Assistenza stradale. ... Eventi naturali. ... Atti vandalici. ... Furto e incendio. ... Tutela legale.
Cosa fare quando si cambia auto?
Basterà consegnare alla propria compagnia i seguenti documenti:
certificato di assicurazione e carta verde del vecchio veicolo assicurato; atto di alienazione (rottamazione, vendita, esportazione all'estero, ecc); libretto di circolazione del veicolo nuovo da assicurare.