Quanto costa bollo trattore?

Domanda di: Ing. Kris Neri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Come si calcola il costo del bollo?

IL COSTO INDICATIVO DEL BOLLO AUTO
  1. Euro 0: € 3 a kW fino a 100 kW e € 4,5 per ogni kW oltre i 100 kW.
  2. Euro 1: € 2,9 a kW fino a 100 kW e € 4,35 per ogni kW oltre i 100 kW.
  3. Euro 2: € 2,8 a kW fino a 100 kW e € 4,2 per ogni kW oltre i 100 kW.
  4. Euro 3: € 2,7 a kW fino a 100 kW e € 4,05 per ogni kW oltre i 100 kW.

Quanto costa assicurare un trattore agricolo?

Nel caso in cui un trattore o altro mezzo agricolo viene utilizzato in proprio, generalmente la somma annuale da pagare è compresa fra i 100 e i 150 euro. Quando il trattore o un altro mezzo agricolo viene utilizzato per conto terzi, il premio aumenta fino ad arrivare ai 250/300 euro l'anno.

Quanto costa il bollo per 1000 CV?

Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW. Migliorando la categoria ambientale, andrà a diminuire l'importo da corrispondere.

Quanto costa targare un trattore?

Nel complesso il costo dell'immatricolazione di un trattore dovrebbe quindi aggirarsi attorno ai 60€. Per avere informazioni aggiornate sui costi, è possibile consultare le tabelle con il tariffario sul sito del portale dell'automobilista.

ACQUISTO DI UN TRATTORE USATO: LA NOSTRA GUIDA!