Quanto costa ereditare una casa dai genitori?

Domanda di: Giovanna Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Se ti trovi nella situazione di ereditare una casa dai genitori, devi considerare il pagamento dell'imposta di successione. Questa imposta è pari al 4% del valore dell'eredità, ma soltanto per quanto riguarda la parte che supera 1 milione di euro.

Quanto si paga per ereditare una casa?

Casa in eredità al coniuge, ai figli, ai genitori, ai nipoti: l'imposta di successione è pari al 4% del valore dell'eredità (attivo sottratto il passivo), ma solo per la parte che supera 1.000.000 di euro.

Come ereditare senza pagare?

La tassa di successione non è dovuta se l'eredità è trasmessa ai parenti in linea retta, non supera i 100.000 euro e, inoltre, non comprende beni immobiliari. In caso contrario, l'unica possibilità per evitare l'imposta è rinunciare all'eredità.

Come si calcola la tassa di successione sulla casa?

L'imposta catastale é pari al 2% del valore della casa (o terreno) mentre quella ipotecaria é pari all'1%, con importo minimo di 200 euro per ogni imposta. Quindi, anche se dal calcolo risulta di meno, occorre pagare 200 + 200 = 400 euro.

Quanto si paga di successione tra padre e figlio?

Aliquote della tassa di successione

In caso di coniugi, o passaggio di proprietà tra genitori e figlio, l'aliquota è del 4% del valore dell'eredità ricevuta. Ogni beneficiario ha diritto a una franchigia dal tetto massimo di 1 milione di euro.

Hai ereditato un immobile? Ecco la tassa (nascosta) più odiosa da pagare